Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CAST, la coop dei caratteri

13 Dic 2018 ore 20:45 - 22:30

immagine_anteprima

CAST

la coop dei caratteri

mg_5261_bis

Data
13 dicembre 2018
ore 20.45

Luogo
Auditorium

con
Riccardo Olocco
Luciano Perondi
e
Massimo Gonzato
Andrea Amato

ingresso
libero

Per informazioni
Tel 0423 86338
Email eventi@tipoteca.it

A quattro anni dal debutto di CAST (Cooperativa Anonima Servizi Tipografici), Riccardo Olocco e Luciano Perondi, insieme a Massimo Gonzato e Andrea Amato, raccontano al pubblico degli incontri «TypoGraphica», promossi da Tipoteca, come è nata, come si è sviluppata e come comunica la fonderia caratteri che hanno contribuito a creare. E presentano alcuni dei caratteri più significativi prodotti da CASTcome il nuovo script Loacker e il nuovissimo Sole Sans.

CAST è una fonderia italiana di caratteri digitali, indipendente e organizzata in forma di cooperativa.
«Il nostro gruppo di lavoro comprende diverse figure professionali con varie competenze oltre al design dei caratteri. Lavoriamo a contatto con colleghi e realtà che in ambito nazionale e internazionale si occupano di editoria e storia della stampa, comunicazione visiva e design, tipografia e calligrafia».
La scelta dell’inglese per promuovere i propri caratteri e i canali di dialogo con il pubblico nasce dalla necessità di mantenere stretti rapporti con la comunità internazionale e contribuire direttamente al dibattito che anima il mondo del type design e della comunicazione visiva.

Riccardo Olocco / Grafico e type designer, co-fondatore di CAST. Ha insegnato Graphic Design presso l’Università di Bolzano dal 2008 al 2013. La passione per il type design lo ha condotto a impegnarsi nell’indagine storica con un dottorato all’Università di Reading, facoltà di tipografia e grafica, dove nel 2014 ha conseguito il master in Type Design. La sua ricerca, finalizzata alla pubblicazione, riguarda i caratteri romani veneziani del XV secolo e combina l”uso della conoscenza bibliografica con l’analisi delle lettere stampate. Pubblica articoli e tiene conferenze su questi temi in Italia e all’estero.

Luciano Perondi / È specializzato nella progettazione di caratteri tipografici personalizzati e progettazione delle informazioni; tiene conferenze e corsi universitari in materia. Scrive di grafica e comunicazione su diverse riviste. È membro attivo di due cooperative, CAST e Alpaca. Ha diretto ISIA Urbino dal 2013 al 2016. Si occupa di ricerca sul processo di lettura e sulla scrittura non lineare insieme a un gruppo di lavoro interdisciplinare. Il suo ultimo libro è Sinsemie. Scritture nello spazio. Dal giugno 2018 è professore associato presso l’Università Iuav di Venezia.

Massimo Gonzato / Copywriter, giornalista ed editor, si occupa della comunicazione di CAST e delle sue pubblicazioni: Cast it e articles.c-a-s-t.com. Collabora con Pulp, periodico curato dalla redazione di Eye magazine, e le case editrici Lazy Dog Press e Terre di mezzo Editore. Insieme a Olocco e altri ha curato il n. 3 di TipoItalia. È co-fondatore e presidente di SMED, associazione dedicata alla scrittura a mano.

Andrea Amato / Laureato in graphic design al Politecnico di Milano, è art director e grafico. Nel 2014 ha co-fondato Tipiblu, studio grafico che nel 2018 ha pubblicato con CAST il Sempione Grotesk, un lineare d’ispirazione “svizzera”. Si occupa di tipografia, identità visive, pubblicazioni, mostre e da circa un anno collabora stabilmente alla comunicazione di CAST.

Dettagli

Data:
13 Dic 2018
Ora:
20:45 - 22:30
Categoria Evento: