- Questo evento è passato.
“Prima dell’alba” di Paolo Malaguti
22 Feb 2018 ore 20:45
Evento Navigation
Presentazione del libro
“Prima dell’alba” di Paolo Malaguti
Data
Giovedì 22 febbraio 2018
Ore 20.45
Luogo
Auditorium
Ingresso
Ingresso libero
Per informazioni
Tel 0423 86338
Email eventi@tipoteca.it
In occasione della mostra Guerra e Inchiostro. La Grande Guerra tra Grappa, Piave e Montello aperta fino al 31 marzo 2018, Tipoteca ha organizzato una serata di approfondimento in compagnia di Paolo Malaguti. L’autore ci presenterà il suo ultimo lavoro: Prima dell’alba, romanzo edito da Neri Pozza che racconta il dramma di Caporetto.
«Prima dell’alba è un romanzo che ci sospende tra due tempi: da un lato il febbraio del 1931, quando, lungo i binari della linea ferroviaria tra Firenze e Prato, viene trovato il corpo del generale Andrea Graziani. Dall’altro il 1917, l’anno tremendo della “rotta” di Caporetto. Attraverso le vicende del Vecio, un fante che vive sulla propria pelle il disastro dell’armata italiana dell’Isonzo, e attraverso le indagini dell’ispettore Malossi sulla morte apparentemente accidentale del Graziani, cerco di ricostruire una delle pagine più dure e più manipolate dalla memoria storica del Novecento italiano… Nella speranza di dare giusta memoria anche ai morti “sbagliati” della Grande Guerra.»
Paolo Malaguti nasce a Monselice nel 1978. Trascorre l’infanzia e la giovinezza a Padova, dove frequenta il Liceo Ginnasio “C. Marchesi” e dove si laurea in Lettere moderne. Dal 2004 insegna nei licei, prima della provincia di Treviso, poi in quella di Vicenza. Attualmente insegna nel liceo “G. B. Brocchi” di Bassano del Grappa.
Nel 2009 pubblica “Sul Grappa dopo la vittoria”, con la Santi Quaranta di Treviso; sempre con la casa editrice trevigiana, pubblica anche “Sillabario veneto” e “I mercanti di stampe proibite”. Nell’ottobre del 2015 esce, per la Neri Pozza, il romanzo storico “La reliquia di Costantinopoli”, selezionato nella dozzina finalista al Premio Strega 2016. Nell’aprile del 2016 esce, per la BEAT, “Nuovo sillabario veneto – alla ricerca dei veneti perduti”, una continuazione del “Sillabario veneto”. Nel settembre del 2017 esce, per la Neri Pozza, il romanzo storico “Prima dell’alba”.