Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Duo dissonAnce: Bach, tra terreno e trascendente

9 Feb 2017 ore 20:45

bach-bnu

Duo dissonAnce:

Bach, tra terreno e trascendente

unnamed-1

Data
Giovedì 9 febbraio 2017
Ore 20.45

Luogo
Galleria

Ingresso
€ 4,00

Per informazioni
Tel 0423 86338
Email eventi@tipoteca.it

Primo incontro musicale dell’anno giovedì 9 febbraio alle 20.45 in Galleria in compagnia del Duo dissonAnce. La serata è dedicata ai più famosi brani di Bach, che saranno accompagnati da alcuni racconti tratti da Piccola cronaca di Anna Magdalena Bach.

«Ben poco mi rimane ormai di quel che apparteneva a Johann Sebastian, poiché tutti gli oggetti di qualche valore dovettero andar venduti o distribuiti fra molte persone. Il maggiore rammarico per me è stato di non poter conservare almeno quella tabacchiera d’oro e di agata che egli teneva tanto cara, che tanto spesso gli si vedeva fra le mani e ch’io mi compiacevo di riempire per lui. Mi dissero, i parenti, che era di un valore troppo alto perché la vedova avesse diritto di conservarla per sé; fu perciò venduta e il ricavato diviso fra tutti gli eredi. Ma se ben poco mi rimane di ciò che a lui appartenne, il buon Dio ben sapeva che non occorrevano oggetti materiali a ricordarmelo. Non v’è pericolo ch’io lo dimentichi se il mio cuore contiene un tesoro di preziose memorie di lui…»

Apparsa e circolata anonima, questa Piccola cronaca di Anna Magdalena Bach ripercorre le tappe della vita del grande Johann Sebastian con una precisione, con una tale ‘interna’ verità da essere stata ritenuta a lungo opera autentica di Anna Magdalena, seconda moglie del grande musicista.

E, in effetti, si trovano qui ricostruiti con amorosa attenzione e semplice lirica naturalezza, non solo il mondo del Bach artista e della sua vita pubblica di musicista di corte, ma anche la dimensione umana e familiare di un grande genio innovatore, i suoi inizi difficili, le sue speranze, le sue disillusioni, il miracolo della sua arte, la sua fermezza morale ed intellettuale.

Suonano Roberto Caberlotto, Gilberto Meneghin

Duo dissonAnce nasce dalla comune sensibilità nel voler “cavare” un’identità diversa dallo strumento ad ance solitamente più noto per i suoi trascorsi nel repertorio folclorico: la fisarmonica.
In quest’ottica la formazione propone riletture ed adattamenti di musica dedicata a generici strumenti da tasto o a tastiere ben specifiche (organo, clavicembalo) parallelamente ad un’opera di formazione e conoscenza verso i compositori, stimolandoli a produzioni originali per questa formazione.

Composto da Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, entrambi diplomati con il massimo dei voti e la lode in fisarmonica classica presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, il duo è attivo dal 2005 ed ha suonato in prestigiose sedi e stagioni concertistiche italiane ed estere.

Il duo ha collaborato ed eseguito in prima assoluta opere di illustri compositori italiani tra i quali Ennio Morricone, Paolo Ugoletti, Francesco Schweizer, Fabrizio De Rossi Re, Andrea Talmelli, Mario Pagotto, Tiziano Bedetti, Gianmartino Durighello, Massimo Priori, Lorenzo Fattambrini, Riccardo Riccardi, Daniele Venturi, Rolando Lucchi e altri.
Ha al suo attivo collaborazioni con altre formazioni musicali (Orchestra d’Archi Italiana, Orchestra da Camera – Ensemble Zandonai di Trento, Cappella Musicale della Basilica di Ravenna).
Le loro produzioni discografiche sono state trasmesse a Rai Radio 3, Radio Belgrado.

Dettagli

Data:
9 Feb 2017
Ora:
20:45
Categoria Evento: