La fabbrica delle note di carta.
La Musica Moderna (1930-2007) e
i protagonisti della canzone italiana
Anno
2018
Specifiche tecniche
f.to 21,5 x 25 cm
Pagine: 208
Immagini: completamente illustrato a colori
Confezione: cartonato
ISBN: 978-88-8435-030-5
A cura di
Salvatore Siragusa, Giulio Rapetti Mogol, Mario Luzzato Fegiz
Costo
Euro 35,00
Procedi con l’acquisto
Verrai reindirizzato al sito di Antiga Edizioni
Il volume, prezioso per la ricca iconografia e per il numero di testimonianze, racconta la storia delle arti grafiche “La Musica Moderna”, una stamperia specializzata nell’incisione e nella produzione di spartiti musicali, attiva a Milano dal 1930 fino al 2007. Le cronache aziendali s’intrecciano inevitabilmente con quelle dei protagonisti della canzone italiana, in una stagione culturale irripetibile in cui editori, autori e musicisti sono stati gli artefici e i divulgatori della musica rendendola popolare. La fabbrica delle note di carta racconta, inoltre, il fascino di un mestiere scomparso, rivelandoci molto del “retrobottega” della musica, di quando le note prendevano forma sulla lastra e sulla carta, grazie alla maestria e al sapere di uomini impegnati nel renderla fruibile a tutti e facile da suonare.