
- Questo evento è passato.
Gesuino Némus. La teologia del cinghiale
21 Set 2016 ore 20:45

Gesuino Némus
La teologia del cinghiale

Data
Mercoledì
21 Settembre 2016
Ore 20.45
Luogo
Museo
Ospite
Gesuino Némus,
Vincitore Premio Campiello
Opera Prima 2016
Moderatore
Alessandro Comin
Per informazioni
Telefono 042386338
Mail eventi@tipoteca.it
Evento in collaborazione con
Libreria Lovat di Villorba
Gesuino Némus presenta il suo libro La teologia del cinghiale
Mercoledì 21 settembre alle ore 20.45, Tipoteca ha il piacere di ospitare lo scrittore Gesuino Némus, vincitore dell’Opera Prima Premio Campiello 2016. L’incontro aperto al pubblico avverrà nella Sala dei caratteri di Tipoteca, dove l’autore, tra torchi, carta e inchiostri, approfondirà il suo romanzo La teologia del cinghiale.
L’incontro sarà moderato dal giornalista Alessandro Comin, vicecaporedattore al foglio nazionale del Gazzettino.
ll romanzo racconta una storia fitta di misteri e sfortunati eventi, avvenuti nel 1969 durante lo sbarco sulla luna, a Telévras, un disperso paesino dell’entroterra sardo. I due ragazzini protagonisti vengono coinvolti in un giro di segreti, rivelazioni e omicidi che farà rimanere il lettore in una costante sensazione di tensione e suspense, fino ad un finale del tutto inaspettato.
Gesuino Némus
Nato in Sardegna in un piccolo paese dell’Ogliastra, ha lavorato duramente fin dall’infanzia per sopravvivere e pagarsi gli studi. Il suo vero nome è Matteo Locci; Gesuino Nemus è il suo alter ego letterario, nato quando non si sentivo nessuno (“Gesuino” in latino significa proprio “nessuno”). La teologia del cinghiale è il suo primo romanzo.
Alessandro Comin
Giornalista professionista dal 1986. È attualmente vicecaporedattore al fascicolo nazionale del Gazzettino, capo e responsabile delle sezioni Cultura e Spettacoli, Tempo libero, Cronache italiane e Cronache del Nordest.