
- Questo evento è passato.
Musica incisa. Casa Ricordi e la stampa musicale
Venerdì 4 Luglio ore 18:00 - 20:00
Evento Navigation

Musica incisa
Casa Ricordi e la tipografia musicale

TREVISO
Museo nazionale
Collezione Salce
Chiesa di S. Margherita
Venerdì 4 luglio 2025
ore 18.00
Interventi di
Pierluigi Ledda
Sandro Berra
Brani musicali
a cura del
Metronome Trio
Conservatorio “A. Steffani”
Castelfranco Veneto
In collaborazione con
Archivio storico Ricordi
Museo nazionale Collezione Salce
Antiga Edizioni
Ingresso libero
Posti disponibili limitati.
È raccomandata la prenotazione su Eventbrite:
http://bit.ly/4lnMTG1
Per informazioni
0423 86338
eventi@tipoteca.it
Musica incisa. Casa Ricordi e l’arte della tipografia musicale non è solo un tributo a una tecnica oggi raramente praticata, ma un’opera che invita a riflettere sulle stratificazioni della cultura grafica e sulle storie delle industrie culturali, come fu Casa Ricordi nella sua epoca d’oro, e come testimoniano i manifesti dedicati alla comunicazione delle opere musicali oggi conservati a Treviso dal Museo nazionale Collezione Salce.
Le lastre originali, qui riscoperte e valorizzate, diventano simboli tangibili della dimensione materiale della memoria, portatrici di una storia che si trasmette non solo attraverso il contenuto musicale, ma anche attraverso il gesto artigianale e il sapere tecnico.
Il dialogo e la collaborazione tra istituzioni culturali, anche oltre il Trevigiano, sottolineano l’importanza della valorizzazione del patrimonio grafico e materiale legato alla musica. Manifesti, locandine, spartiti, lastre incise e documenti storici raccontano l’evoluzione del linguaggio tecnico e visivo della musica, documentando il dialogo tra arte grafica, tecniche esecutive e cultura sonora.
La presentazione sarà accompagnata da brani musicali eseguiti dal Metronome Trio (Chiara Ghirardello, Daniele Falco, Greta Baldan) del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
La partecipazione all’evento è gratuita e su prenotazione (link Evenbrite qui a lato).
* Per l’occasione, la sede di Santa Margherita del Museo nazionale Collezione Salce sarà aperta in via eccezionale dalle ore 18:00 alle ore 22.00 (ultimo ingresso 2.30).
Archivio storico Ricordi, fondato nel 1808, è la memoria storica dell’editore musicale Ricordi, acquistato nel 1994 dalla multinazionale tedesca Bertelsmann che da allora ne garantisce la conservazione e lo sviluppo culturale. Il suo prestigio risiede nella varietà dei documenti conservati, che offrono una visione completa della cultura, dell’industria e della società italiana.
Museo nazionale Collezione Salce conserva la più ampia raccolta di grafica pubblicitaria esistente in Italia, donata allo Stato italiano dal trevigiano Ferdinando Salce (1877-1962), detto Nando. Il museo si articola in due sedi, entrambe nel centro storico di Treviso, a poca distanza fra loro: la sede nel complesso di San Gaetano e la sede nell’ex chiesa di Santa Margherita, che ospita spazi conservativi ed espositivi e un’installazione multimediale immersiva.