
- Questo evento è passato.
Omar Pedrini si racconta: musica, poesia e territorio
5 Nov 2015 ore 21:00
Evento Navigation

Omar Pedrini si racconta:
musica, poesia e territorio

Data
Giovedì 5 novembre 2015
Ore 21.00
Luogo
Auditorium
In collaborazione con
Compact
Costo
Biglietto € 10,00
Per informazioni
Tel 0423 86338
Email eventi@tipoteca.it
Una serata di musica, poesia e territorio con chi ha fatto del rock la sua filosofia di vita: Omar Pedrini.
Cantante e musicista, è tra i più grandi divulgatori della cultura rock in Italia. Ha collaborato con i più grandi nomi della musica italiana e internazionale.
Durante la serata in Tipoteca Auditorium Omar ripercorrerà la sua carriera di artista: dalle sue origini con i Timoria fino al suo ultimo lavoro “Che ci vado a fare a Londra ?”.
La serata sarà ricca di musica, ricordi, poesie, aneddoti e legami con il suo e il nostro territorio, accompagnato dall’amico Damiano Miotto.
Amante della contaminazione fra diverse forme d’arte (non a caso è l’ideatore del Brescia Music Art, festival seminale e in anticipo sui tempi) Omar Pedrini vanta collaborazioni con prestigiosi artisti italiani e stranieri di qualsiasi disciplina.
Ecco qualche nome: il deus ex machina della controcultura milanese Gianni Sassi (Cramps, Milano poesia , Fluxus) lo scrittore Aldo Busi, il pittore Marco Lodola, Matteo Guarnaccia (il padre della psichedelia italiana), Leon Mobley (musicista di Ben Harper), David Fuczynsky (chitarrista di New York del filone jddish-jazz), regista di capolavori come “La montagna sacra” ed “El Topo”, che ha ispirato il quasi omonimo disco dei Timoria), Bertrand Cantat dei Noir Désir, Eugenio Finardi (duetto in “Verso oriente” del cd “Viaggio senza vento”), Gianna Nannini (duetto in “Io vagabondo” nel Tributo ad Augusto Daolio) e Ligabue (autore di “Male non farà” dell’album “Storie per vivere”).
Omar ha condiviso il palco con C.S.I., Jovanotti e Nomadi nel concerto per il Dalai Lama. Si sono esibiti dal vivo con i Timoria anche Fabio Volo e Isabella Santacroce, che hanno letto parti dei loro libri, riportando in auge grazie alla passione di Pedrini le performance Anni 70 (con i Timoria sale sul palco il poeta pacifista Gianni Milano ) lui introduce con la chitarra Anne Waldman, Gino Veronelli, le brigate rivoluzionarie della poesia, Giada Diano e Paul Polansky e il veronese fluxus Francesco Conz.